MigrinterNet

List Resources

Displaying 1 - 20 of 81 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters:
Publisher:  Cacucci Editore(Bari)
Order by

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Ancona, G., & Pace, R. (2004). Mobilità, partecipazione e sviluppo : alcune riflessioni sulle esperienze mediterranee. In G. Ancona & R. Pace (Eds.), Mobilità, partecipazione e sviluppo (pp. 7–21). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:24 UTC Pop. 3.75%
Angeli, A., & Salvini, S. (1995). Mobilità territoriale e comportamenti demografici differenziali in morocco : spunti dall'indagine dhs del 1987. In L. Di Comite (Ed.), La migrazioni maghrebine : atti del convegno su "La migration au Maghreb" (pp. 9–30). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:24 UTC Pop. 3.75%
Ayed, M. (1995). Les grandes étapes de l'émigration tunisienne. In L. Di Comite (Ed.), La migrazioni maghrebine : atti del convegno su "La migration au Maghreb" (pp. 31–39). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4.25%
Baldacci, E. (1993). Alcune metodologie di campionamento per la stima della componente clandestina dell'immigrazione straniera. In L. Di Comite & M. De Candia (Eds.), I fenomeni migratori nel Bacino mediterraneo (pp. 11–26). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4.25%
Barsotti, O., Casarosa, M., & Toigo, M. (1996). Migrazioni maghrebine e strategie di cooperazione allo sviluppo. In G. Ancona & F. Botta (Eds.), Problemi di cooperazione e sviluppo nel Bacino mediterraneo. Atti del convegno "Cooperazione, crescita demografica e sviluppo economico nel Bacino mediterraneo" (pp. 109–144). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4.25%
Barsotti, O., & Piccolomini, M. (1998). La polonia durante la transizione : migrazioni e presenza polacca in italia. In L. Di Comite & M. Camilla Pellicani (Eds.), Economia della popolazione e dello sviluppo : aspetti della esperienza maditerranea (pp. 11–59). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4%
Belguendouz, A. (2004). La problématique des échanges humains entre l'afrique subsaharienne, le maroc et l'union européenne : de schengen à thessalonique. In G. Ancona & R. Pace (Eds.), Mobilità, partecipazione e sviluppo (pp. 161–179). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4.75%
Bennaceur, A., & Khandriche, M. (1995). Réflexion sur le rapport économique de l'émigration algérienne avec son pays d'origine. In L. Di Comite (Ed.), La migrazioni maghrebine : atti del convegno su "La migration au Maghreb" (pp. 41–54). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4.25%
Berrada, A. (1995). Les perspectives du retour des émigrés dans le cadre de la coopération euro-maghrébine. In L. Di Comite (Ed.), La migrazioni maghrebine : atti del convegno su "La migration au Maghreb" (pp. 55–74). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:25 UTC Pop. 4%
Bisogno, E., Gallo, G., & Strozza, S. (2001). L'acquisto di cittadinanza in alcuni paesi europeo : gli aspetti normativi, la comparabilità dei dati e i livelli di naturalizzazione. In L. Di Comite & A. Paterno (Eds.), Popolazione, sviluppo e ambiante (pp. 9–46). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:26 UTC Pop. 5%
Blangiardo, G. C. (1993). Una nova metodologia di campionamento per le indagini sulla prezenza straniera. In L. Di Comite & M. De Candia (Eds.), I fenomeni migratori nel Bacino mediterraneo (pp. 27–44). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:26 UTC Pop. 4%
Boba, S. (1993). La funzione del mercato interno quale remora all'emigrazione. In L. Di Comite & P. Iaquinta (Eds.), Demografia e demo-economia del Bacino mediterraneo (pp. 167–177). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:26 UTC Pop. 5%
Bonifazi, C., & Caruso, M. G. (2000). Atteggiamenti ed opinioni degli italiani nei confronti della presenza straniera. In L. Di Comite & G. Di Comite (Eds.), Il Bacino mediterraneo tra emigrazione ed immigrazione (pp. 11–35). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:26 UTC Pop. 4.25%
Bonifazi, C., & Gesano, G. (1993). Mercato del lavoro e emigrazioni. paradigmi interpretativi per gli anni novanta. In L. Di Comite & P. Iaquinta (Eds.), Demografia e demo-economia del Bacino mediterraneo (pp. 191–214). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:26 UTC Pop. 4.5%
Bonifazi, C., & Pace, R. (2001). Le migrazioni dai paesi arabi nel contesto italiano : elemento di integrazione euro-mediterranea o di separazione ? In M. C. Pellicani (Ed.), Componenti demografiche ed economiche nell'integrazione euro-mediterranea (pp. 23–56). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:26 UTC Pop. 4.75%
Boubakri, H. (2001). Migration internationale et mobilité des personnes dans le dispositif euro-méditerranéen : contenir la "pression" migratoire ou promouvoir le partenariat pour le développement. In M. C. Pellicani (Ed.), Componenti demografiche ed economiche nell'integrazione euro-mediterranea (pp. 57–81). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:27 UTC Pop. 4.5%
Brandi, C. M. (2004). La mobilità dei ricercatori : una ricerca empirica negli enti pubblici di ricerca italiana nel 2001. In G. Ancona & R. Pace (Eds.), Mobilità, partecipazione e sviluppo (pp. 81–100). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:27 UTC Pop. 4.5%
Bratti, M., Bucci, A., & Moretti, E. (2001). Dinamica demografica e crescita economica : il ruolo del capitale umano nei pvs, con particolare enfasi al bacino mediterraneo. In M. C. Pellicani (Ed.), Componenti demografiche ed economiche nell'integrazione euro-mediterranea (pp. 83–120). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:27 UTC Pop. 4.5%
Buratto, F. (1993). Strategie in materia di migrazione : il caso del friuli venezia giulia. In L. Di Comite & M. De Candia (Eds.), I fenomeni migratori nel Bacino mediterraneo (pp. 45–73). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:27 UTC Pop. 4%
Cagiano De Azevedo, R. (2004). Sviluppo sostenibile : con la sottoccupazione ? In G. Ancona & R. Pace (Eds.), Mobilità, partecipazione e sviluppo (pp. 101–113). Bari: Cacucci Editore.   
Added by: MIGRINTER 23 Jan 2015 16:24:27 UTC Pop. 3.5%
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 81
wikindx 4.2.2 ©2014 | Total resources: 22434 | Database queries: 136 | Script execution: 0.1747 secs | Style: American Psychological Association (APA) | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography