MigrinterNet |
![]() |
![]() |
Giovanetti, M. (2008). Politiche e pratiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in italia. e-migrinter(2), 98–120.
Added by: MIGRINTER (30 Jan 2015 16:06:01 UTC) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Giovanetti2008 View all bibliographic details ![]() |
Categories: General Keywords: conditions d'introduction, isolés, Italie, mineurs, politique gouvernementale Creators: Giovanetti Collection: e-migrinter |
Views: 1/327
Views index: 18% Popularity index: 4.5% |
Attachments | URLs http://www.mshs.un ... ter2008_02_098.pdf |
cote
revue
Added by: MIGRINTER |
Langue doc
it
Added by: MIGRINTER |
Abstract |
Nella storia d'Italia la consuetudine ad emigrare in giovanissima età ha origini antiche con particolare accentuazione nel corso dell'800. Come narrano gli storici dell'emigrazione italiana "nelle compagnie di artigiani che già in età moderna si riversavano periodicamente nelle città al di là delle Alpi per offrire i loro servizi o manufatti - venditori di passamanerie, spazzacamini, ramai, impagliatori di sedie, bottai, chiodai, stucchinai e arrotini - i minorenni erano sempre presenti. Nelle zone appenniniche e nelle vallate alpine i bambini, a partire dai 10 anni, venivano consegnati a suonatori e artigiani in base ad un contratto della durata di 30 mesi" [Bianchi, 2002].
Added by: MIGRINTER |
Notes |
Textes issus de communications présentées au colloque international "La migration des mineurs non accompagnés en Europe", Poitiers les 10-11 octobre 2007
Added by: MIGRINTER |